• POSSIBILITÀ DI RIVEDERE LE LEZIONI IN DIRETTA REGISTRATE 🎥
  • APPUNTAMENTI SETTIMANALI IN ORARIO SERALE ⏰

 

Nell'era digitale, l'AI copywriting sta emergendo come una delle competenze più ricercate. Il corso "AI Copywriting" è stato progettato per coloro che desiderano sfruttare l'intelligenza artificiale per scrivere testi di qualità, in modo gratuito e migliorando e ottimizzando il proprio lavoro di scrittura. Questo corso è una guida completa per comprendere come l'intelligenza artificiale può essere utilizzata per scrivere articoli, testi pubblicitari e molto altro.

Il corso inizia, esplorando come l'avvento dell'intelligenza artificiale sta influenzando il campo della scrittura e della comunicazione. Verrai introdotto alle sfumature del marketing nell'era dell'intelligenza generativa e scoprirai come l'AI copywriting sta trasformando il modo in cui i professionisti approcciano la scrittura.

Addentrandoti nel corso, scoprirai le tecniche innovative per la creazione di contenuti e piani editoriali. L'AI copywriting non solo ti aiuterà a perfezionare il tono e lo stile dei tuoi testi, ma ti fornirà anche strumenti per scoprire parole e argomenti che potresti non aver considerato. Oltre a fare tuoi i potenti strumenti che l'intelligenza artificiale offre per la scrittura, il corso ti guiderà anche attraverso l'importanza della creatività umana e come può coesistere con l'AI copywriting.

Oltre alle tecniche di scrittura, il corso ti fornirà una panoramica approfondita dei principali strumenti e piattaforme che stanno guidando la rivoluzione dell'AI copywriting. Imparerai a navigare in questi strumenti, sfruttando al meglio le loro capacità per migliorare i tuoi prodotti editoriali.

Il corso "AI Copywriting" è un'opportunità per chiunque desideri rimanere al passo con le ultime tendenze nel mondo della scrittura e della comunicazione. Con l'avvento dell'intelligenza artificiale per scrivere articoli e altri contenuti, è essenziale essere preparati e informati.

Iscriviti ora e scopri come l'AI copywriting può rivoluzionare il tuo approccio alla scrittura!

Nel programma trovi le date e gli orari di tutte le lezioni.

 

I moduli che compongono la Masterclass
  • 1 Introduzione all’AI per chi si occupa di scrittura e comunicazione: diversi tool a confronto

    Questo corso inizierà in modalità live streaming il giorno 11 gennaio 2024 in orario 18.30 - 20.30.

    In questa lezione, ci immergeremo nel cuore dell'intelligenza artificiale e del suo impatto sulla scrittura e sul marketing. Esploreremo le basi del funzionamento delle intelligenze artificiali e come stanno trasformando il campo del marketing attraverso l'intelligenza generativa. Avrai anche l'opportunità di familiarizzare con i principali strumenti di scrittura professionale potenziati dall'AI, affinare le tue capacità nel formulare domande efficaci e comprendere le sfide e le opportunità che l'AI presenta per il mestiere del copywriter. Alla fine della lezione attraverso esercizi pratici, potrai sperimentare direttamente l'arte della scrittura assistita da intelligenza artificiale.

      • Teoria introduttiva sul funzionamento delle intelligenze artificiali
      • Come cambia il marketing grazie all’intelligenza generativa
      • Panoramica dei principali tool per la scrittura professionale
      • Imparare a porre (e scrivere) le domande nel modo giusto
      • Hackerare i testi delle macchine
      • È vero che il mestiere del copywriter ha le ore contate?
      • Primi test di scrittura
  • 2 Scrittura, piani editoriali e intelligenza artificiale

    Questo corso inizierà in modalità live streaming il giorno 18 gennaio 2024 in orario 18.30 - 20.30.

    In questa lezione, ci concentreremo sulla creazione di piani editoriali, integrando teorie tradizionali con tecniche innovative supportate dall'intelligenza artificiale. Approfondiremo come l'AI può affinare il tono di voce e lo stile di scrittura, attraverso esempi pratici per scoprire parole e argomenti sorprendenti. Mentre esploriamo l'equilibrio tra creatività umana e capacità dell'AI, ti guideremo nella costruzione di un piano editoriale autentico, combinando metodi tradizionali come carta e penna con le potenzialità dell'intelligenza artificiale.

      • Teorie e tecniche per la creazione di piani editoriali creativi
      • Testare il tono di voce e lo stile di scrittura con l’aiuto delle AI
      • Trovare le parole e gli argomenti che non ti aspetti: esempi pratici
      • C’è ancora spazio per la creatività?
      • Costruire un vero piano editoriale con carta, penna e intelligenza artificiale
  • 3 Analisi, strategia e scrittura insieme all’AI

    Questo corso inizierà in modalità live streaming il giorno 25 gennaio 2024 in orario 18.30 - 20.30.

    In questa lezione, ci approcceremo all'analisi preliminare utilizzando strumenti come Google Bard. Approfondiremo l'importanza delle buyer personas, delineando come il tono di voce e la strategia siano fondamentali per una comunicazione efficace. Discuteremo delle migliori pratiche per l'utilizzo delle keyword e delle meta description, evidenziando quando e come integrare l'intelligenza artificiale. Infine, affronteremo le specifiche situazioni in cui l'AI può essere particolarmente vantaggiosa nella comunicazione per ecommerce e siti web aziendali.

      • Svolgere analisi preliminari con Google Bard
      • Buyer personas, tono di voce e strategia
      • Keyword e meta description, quando e come usare le AI?
      • Quando usare l’AI per la comunicazione di ecommerce e siti web corporate?
  • 4 Copywriter VS Intelligenza Artificiale

    Questo corso inizierà in modalità live streaming il giorno 1 febbraio 2024 in orario 18.30 - 20.30.

    In questa lezione, analizzeremo il mondo della scrittura creativa, esplorando le sfumature che definiscono la vera creatività. Rifletteremo sulla continua "partita" tra la creatività umana e le capacità delle intelligenze artificiali, ponendoci domande fondamentali: Fino a che punto l'AI può influenzare aspetti come il naming, le headline e i payoff? E in che modo l'intelligenza artificiale può potenzialmente migliorare e rivoluzionare i messaggi pubblicitari? Attraverso queste riflessioni, cercheremo di comprendere il vero valore dell'AI nel panorama della scrittura pubblicitaria.

      • Introduzione alla scrittura creativa
      • Chi vince la partita della creatività?
      • Naming, headline e payoff: fino a dove si spingono le AI?
      • Le AI possono migliorare i messaggi pubblicitari?

Masterclass

A chi è rivolto

Docente

Davide Bertozzi

Davide Bertozzi

Copywriter e direttore creativo

Classe 1986, formazione pubblicitaria. Dieci anni da copywriter alle spalle, entusiasmanti e meravigliosi senza misura. Oggi collaboro con agenzie di comunicazione, imprese grandi e piccole, scuole di formazione e piloti di MotoGP.

Domande frequenti:

Il corso è online e in diretta. Per seguirlo puoi registrarti al corso e collegarti nel giorno e nell’orario indicati dopo la registrazione. Durante l’evento potrai interagire con i docenti. Una volta concluso il corso in diretta potrai comunque ricevere la registrazione dopo qualche giorno.

1

Una volta concluse le lezioni obbligatorie riceverai una certificazione che attesta il superamento del corso. Potrai inserire la certificazione nel tuo cv oppure sul tuo profilo LinkedIn

3

Per frequentare questo corso non è richiesto alcun titolo di studio.

4

Grazie al nostro partner Scalapay, potrai dividere il pagamento in 3 rate mensili. Potrai scegliere questa modalità di pagamento una volta aggiunti uno o più corsi al tuo carrello.

5

Riceverai gratuitamente eventuali aggiornamenti al programma del corso se la data di acquisto non supera i 18 mesi. Trascorsa questa scadenza ti offriremo uno sconto dedicato su qualsiasi eventuale aggiornamento o rifacimento del programma.

8

Masterclass

Perchè Lacerba?

certificazione

La scuola del digitale

Selezioniamo per te i migliori docenti e usiamo un format collaudato, per proporti contenuti di alta qualità che non ti facciano solo studiare, ma anche imparare davvero.

corsi pratici

Corsi pratici

Vogliamo insegnarti il "fare", e non solo la "teoria del fare". Per questo durante i corsi spieghiamo tools e strumenti che ti aiutino a lavorare efficacemente fin dal giorno 1 ai tuoi progetti.

docenti professionisti

Professionisti del tech

Selezioniamo i migliori professionisti, che lavorando nel tech sono continuamente aggiornati sui trend di mercato, per insegnargli a trasferirti le loro conoscenze e trucchi del mestiere.

video hd

Video di alta qualità

Registriamo i video in HD, senza inserire slide fisse e mostrandoti sempre il docente, non solo la sua voce. I contenuti vengono integrati con grafiche e animazioni in post-produzione.